Canva content planner: cos’è e come usarlo

Canva Content Planner può essere un vero salva vita per chi lavora con i Social Media. Scopriamo insieme perché e come usarlo!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Indice dei contenuti

Canva Content Planner è una nuova funzionalità di Canva  molto utile per chi lavora a stretto contatto con i Social.

Questa nuovo strumento del tool, infatti, ti permette di pianificare la pubblicazione dei tuoi post direttamente sulla piattaforma prescelta!

Quando si lavora con i Social Media pianificare diventa una necessità, oltre che un ottimo metodo per risparmiare tempo e fatica.

Vediamo insieme cos’è e come funziona questo strumento!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!



Sei un Social Media Manager o ti occupi di personal brand? Scopri come posso aiutarti a creare fantastici post grazie ai 100+ funnel template!

Cos’è Canva Content Planner

Canva Content Planner è un nuovo strumento che il tool mette a disposizione per pianificare e pubblicare i tuoi contenuti su alcune piattaforme.

Cominciamo col dire che questa funzionalità è disponibile solo con la versione Pro di Canva e quindi inaccessibile se hai solo la versione gratuita.

Quindi, se hai la versione free di Canva potrai creare post e progetti per tutte le piattaforme Social, condividerli con i tuoi colleghi e amici, ma non sarai in grado di pianificarli e pubblicarli in automatico con questo strumento.

Se lavori con i Social Media sai bene quanto sia comodo schedulare e programmare in anticipo post e contenuti da pubblicare, soprattutto se hai molti clienti.

Con Canva Content Planner sarai in grado di pianificare i tuoi contenuti con giorni, settimane e mesi di anticipo (come dovrebbe essere per ogni buona strategia di Social Media Marketing).

Le piattaforme su cui è possibile pubblicare con Canva Content Planner sono:

  • Instagram (leggi nota sotto)
  • Gruppi e pagine Facebook
  • Twitter
  • Profilo e pagina LinkedIn
  • Pinterest
  • Slack
  • Tumblr

NOTA BENE: per quanto riguarda Instagram, al momento con Canva Content Planner è possibile pubblicare solo sugli account aziendali. Inoltre non puoi programmare la pubblicazione di contenuti come le stories da desktop, mentre è possibile farlo tramite l’app per mobile.

Come pianificare un contenuto con Canva Content Planner

Andiamo adesso a vedere come pianificare un contenuto con Canva Content Planner. 

Come per tutti gli strumenti di Canva, anche questo è molto semplice e intuitivo.

  1. Per prima cosa clicca sul pulsante a sinistra PLANNER CONTENUTI;
canva planner contenuti

2. Si aprirà un calendario con il mese corrente. Per cambiare mese velocemente usa le freccette in alto a destra, ai lati della scritta OGGI;

content planner calendario

3. Trovato il giorno in cui desideri pubblicare, spostati sulla casella di quel giorno clicca sul + che apparirà in alto a destra della casellina;

4. A questo punto si aprirà una finestra che ti farà scegliere cosa vuoi programmare. Puoi scegliere tra un progetto già fatto in LA TUA LIBRERIA oppure crearne uno nuovo con CREA UN PROGETTO;

programmare dalla libreria o crea un progetto

5. Una volta scelto il progetto dovrai indicare a Canva Content Planner alcune informazioni: data e ora della pubblicazione, il canale (tra Facebook, Pinterest e gli altri), quale pagina del progetto (se tutte o solo una) e aggiungere una didascalia, se lo desideri;

canva content planner programma

6. Infine clicca su PIANIFICA POST;

Ecco fatto! Semplice, no?

Adesso vediamo come cancellare o ri-programmare un post.

Come eliminare o riprogrammare un post

Hai sbagliato o vuoi cambiare data e ora della tua pubblicazione?

Non c’è problema!

Ti basterà tornare su PLANNER CONTENUTI, trovare il giorno in cui avevi programmato il tuo post sul calendario, cliccarci su e cambiare data e ora. Non dimenticare di cliccare su SALVA E PIANIFICA alla fine!

Seguendo lo stesso percorso potrai anche eliminare un post semplicemente cliccando sui tre pallini accanto alla data e selezionando CANCELLA POST.

Conclusioni

Canva Content Planner può essere davvero un salva-vita per chi, come me, lavora molto con i Social Media e ha bisogno di pianificare per bene l’uscita dei contenuti.

Per ora, come ti dicevo, questo strumento è disponibile solo con la versione Canva Pro o Canva Impresa, ma in futuro… chissà! Ti suggerisco di tenere d’occhio il sito di Canva, perché le cose cambiano velocemente

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi profili. Mi farebbe molto piacere ;)

Perché questa sezione?

Mi piace che tu sia aggiornato sul mondo del Design e del Marketing, tu no?
Qui potrai avere accesso alle migliori risorse per rimanere sul pezzo.

Articoli recenti

Come posso aiutarti?