Ridimensionare una foto è una delle funzionalità più popolari e comuni di Canva.
Ciò che prima veniva fatto con gli strumenti di Windows (da Paint a Office) oggi è più intuitivo e veloce grazie a questo tool dalle grandi potenzialità.
Ridimensionare una foto con Canva è facilissimo!
Vediamo insieme tutte le modalità in cui puoi farlo.
Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!
Se stai ancora muovendo i primissimi passi su Canva, inizia da qui: Come funziona Canva: guida in 3 step per iniziare.
Ridimensionare una foto con Canva: significato
Per prima cosa vorrei specificare che per “ridimensionare una foto” si può intendere due cose differenti:
- Tagliare: rimuovere alcune parti dell’immagine cambiandone le dimensioni
- Restringere/Ingrandire: semplicemente allargare o restringere la foto senza alterarla
In questo articolo ci occuperemo di tutti modi in cui si può ridimensionare una foto con Canva attraverso diversi strumenti di “ritaglio”.
Come ridimensionare una foto con Canva
Le modalità per ridimensionare un’immagine su Canva sono essenzialmente 3:
- Taglia
- Usare una Griglia di progettazione
- Usare una Cornice
Scopriamo ad uno a uno come utilizzare questi strumenti.
Strumento Taglia
Il modo più semplice per ridimensionare una foto su Canva è lo Strumento TAGLIA.
Per tagliare una foto non devi fare altro che cliccarci sopra, selezionare lo strumento TAGLIA in alto e modificare i bordi come preferisci.
Segui le istruzioni passo passo e vedrai quanto è semplice!

Un’altra opzione ancora più semplice è quella di fare doppio click sull’immagine: lo strumento Taglia si attiverà in automatico e dovrai soltantanto ridimensionare la foto.
Griglie di progettazione
Se ti preoccupa non saper ridimensionare a mano una foto, niente paura!
Canva viene in tuo aiuto con uno strumento straordinario: le Griglie di progettazione.
Soprattutto se la tua intenzione è quella di ritagliare più foto in un unico progetto.
Fai così:
- Scrivi “griglia” sulla barra di ricerca di ELEMENTI sulla sinistra.
- Seleziona il layout che più ti piace
- Trascina l’immagine nella casella vuota della griglia in cui vuoi inserirla
- Ci penserà Canva a tagliarle!
Detto, fatto!

Cornici
Con Canva puoi ridimensionare una foto con delle cornici divertenti e non convenzionali!
Se, ad esempio, stai creando un album è una buona idea scegliere tra le tantissime cornici che Canva mette a disposizione per arricchirlo e dargli un po’ di brio!
Fai così:
- Scrivi “cornice” sulla barra di ricerca di ELEMENTI sulla sinistra
- Scorri le cornici più “classiche” fino a trovare quelle più originali e scegli quella che più ti piace
- Trascina l’immagine nella cornice vuota
- Ci penserà Canva a tagliarla!

Conclusioni
Abbiamo imparato come ridimensionare una foto con Canva utilizzando tre strumenti: taglia, le griglie di programmazione e le cornici.
Non ti resta che iniziare un nuovo progetto e ridimensionare le tue foto a più non posso!