sono una Consulente di Digital Marketing freelance, lavoro con Start-up innovative e diverse medie e grandi imprese.
Sono una sognatrice: vorrei apportare il mio contributo al miglioramento dell’universo marketing, combattendo lo spam, la comunicazione mirata solo alla vendita, i siti dispersivi. Cercami nel prossimo film della Marvel.
Nel mio caso sono abituata a guardare il bicchiere mezzo pieno, a vivere la vita con gioia, le difficoltà come sfide e ascoltare con voglia di imparare. Prima di essere una professionista ero anch’io una studentessa, del liceo linguistico dove mi è stata trasmessa la passione per le lingue e la mentalità aperta. Poi sono stata un’universitaria di Economia a Udine, poco fissata con la media alta ma più ad imparare qualcosa di pratico, cosa che è successa solo in Spagna, quando completavo il mio phd in matematica finanziaria a Barcellona.
Nel mio caso sono abituata a guardare il bicchiere mezzo pieno, a vivere la vita con gioia, le difficoltà come sfide e ascoltare con voglia di imparare. Prima di essere una professionista ero anch’io una studentessa, del liceo linguistico dove mi è stata trasmessa la passione per le lingue e la mentalità aperta. Poi sono stata un’universitaria di Economia a Udine, poco fissata con la media alta ma più ad imparare qualcosa di pratico, cosa che è successa solo in Spagna, quando completavo il mio phd in matematica finanziaria a Barcellona.
Se vuoi saperne di più sulla mia formazione, sulle mie esperienze, insomma sul mio curriculum, ti consiglio di andare direttamente sul mio profilo LinkedIn.
SE MI RICONOSCI, FORSE mi hai già vista su
Dare e Avere
Credo nella formazione perché sono partita da zero proprio come tutti i miei studenti e imparare questa professione è stato ciò che mi ha reso libera di viaggiare, di avere del tempo per me, di vivere mille soddisfazioni. Non nego mai un feedback a nessuno e se posso aiutare lo faccio volentieri perciò se vuoi un consiglio di design e vorresti revisionarne uno, mandami un DM su Instagram.
webinar creativi
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
BRAND IN CUI CREDO
e altri fichissimi brand
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
DICONO DI ME
LIFESTYLE
COME É INIZIATA
Ma hai davvero bisogno di un ufficio?
Spoiler: NO!
Questa la domanda che mi sono fatta nel 2018 a inizio attività. Al tempo lavoravo per una web agency della mia città che mi aveva promesso di procurarmi clienti in cambio dell’affitto della scrivania. Non che avessi bisogno di un ufficio, avevo già tutto a casa mia ma non venendo da una famiglia di imprenditori o di commercianti non sapevo da dove iniziare per trovare clienti. Così accettai. In tre mesi però non se ne era visto nemmeno uno. Chiaramente ero stata scammata. Da quel giorno tutto è cambiato. Ho trovato il coraggio di trovare clienti da sola, ho iniziato a viaggiare: il mio ufficio poteva essere il mondo.
La vita da digital nomad non significa libertà di fare niente ma piccole libertà come concedersi la pausa pranzo sotto il sole delle Mauritius o passare il weekend accampati sul Roque Nublo di Gran Canaria a vedere le stelle.
Mi piace conoscere nuove culture e scoprire gli angoli segreti del mondo (per poi fotografarli!), il viaggio sprigiona la mia creatività e considerato che mi occupo di design e marketing direi che è un gran vantaggio.
Non mi manca l’ufficio, in realtà lo trovo uno spreco di tempo e risorse, di ore di sveglia anticipata per prepararsi, di tempo sprecato sui mezzi.
Penso sia una scelta green: no benzina sprecata in spostamenti vari
Penso sia una scelta produttiva: no tempo sprecato in infinite pause caffè, pranzo, sigaretta. Lavorare in smartworking è una sfida contro se stessi perché ti devi organizzare e darti delle regole, richiede autocontrollo ma lo preferisco mille volte al dover chiedere a qualcuno il permesso di uscire per una commissione o di dover timbrare il cartellino.
Tema delle persone: spesso mi chiedono “ma non ti manca andare lavorare gomito a gomito con le persone?”. Non vedo la differenza tra vedersi attraverso uno schermo e di persona, non sento la necessità di toccare fisicamente i miei collaboratori e quando ci sentiamo in call mi sembra sempre di essere lì con loro.