Come creare meme con Canva: 5 consigli utili

Come creare un meme con canva, 5 consigli utili
Vuoi sapere come personalizzare un template Canva per renderlo più efficace? Eccoti 9 tips strategici e operativi per capire come fare!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Indice dei contenuti

Come creare un meme con canva, 5 consigli utili

Ti chiedi come creare meme divertenti con Canva?

I meme ormai fanno parte della nostra vita sui social e, in generale, del nostro modo di comunicare.

Quante volte ti capita di scattare una foto buffa e pensare “questa sarebbe perfetta per un meme”?

Oggi vediamo come creare meme divertenti con Canva: è più facile e veloce di quanto pensi!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Come creare un meme con Canva

Come creare un meme perfetto?

Un meme ad effetto si compone di diversi elementi che, se combinati, portano un’immagine con un testo a diventare virale.

Ovviamente non basta scegliere l’immagine adatta, ma seguire tutta una serie di accorgimenti (elementi grafici, testo etc.) che compongono la ricetta del meme perfetto!

Canva ci viene in aiuto permettendoci di trasformare semplici immagini in meme divertenti in pochi secondi.

Ecco come fare:

  1. Accedi al tuo account Canva;
  2. Cerca “Meme” nel motore di ricerca per visualizzare i template disponibili;
  1. Cerca un modello: sfoglia la raccolta di modelli di meme per tema. Scegli il modello che ti piace e cliccaci sopra in modo da poterlo modificare;
  2. Personalizza il tuo meme: carica le tue foto, le tue clip video nell’Editor o scegli quelle disponibili su Canva. Aggiungi testi, modifica i font, inserisci adesivi, sistema il colore, raddrizza gli elementi… insomma, personalizzalo come più ti piace!

    (Se stai creando meme per la tua azienda o per quella per cui lavori, potrebbe esserti utile QUESTO ARTICOLO)
  1. Salva il meme e condividilo: una volta pronto, il tuo meme deve essere solo salvato e condiviso. Scaricalo in formato PNG, JPG o GIF per la condivisione via e-mail o sui social, oppure condividilo direttamente da Canva sui social network che preferisci. 

Vedi come è facile e veloce creare meme con Canva?

Andiamo adesso ai consigli utili per creare meme divertenti e virali.

Creare un meme con Canva: consigli utili

Se pensi che tutto ciò che ti viene in mente sia stato già fatto… è normale! Siamo così pieni di contenuti online che in pratica sembra che OGNI COSA sia già stata fatta.

In realtà non è esattamente così. Segui questi semplici consigli su come creare un meme divertente con Canva e vedrai che creerai qualcosa di assolutamente originale!

  1. Usa le tue foto: niente di meglio per creare un meme originale con Canva che usare foto e immagini direttamente prodotte da te. I meme più riusciti e che sono diventati virali, sono quelli spontanei, creati da persone che hanno semplicemente condiviso una foto magari associata ad uno stato d’animo.

  1. Sfrutta i trend: per trovare l’ispirazione, di certo puoi prendere spunto dagli eventi di cui tutti parlano. Osserva le tendenze sui social, le notizie più commentate  etc. In sintesi, sii sempre alla ricerca!
  2. Attenzione ai testi: il testo di un meme deve essere essenziale, con poche parole, buffo e facile da ricordare. Utilizza un font leggibile (ti consiglio i font Anton o Impact) e un colore che risalti rispetto all’immagine.
  3. Sii coerente: se crei meme per il tuo brand o per quello dei tuoi clienti, non dimenticare di essere coerente con il marchio. In sintesi, pubblicare contenuti non legati al tuo brand, magari solo per seguire l’ultimo trend online, rischia di non portare nessun risultato e di non avere alcun successo.
    Chiediti anche se il tono di voce del tuo brand ha una punta di ironia oppure se è più serioso. Nel primo caso probabilmente l’uso di meme ha senso, nel secondo no.

Il mio consiglio per creare meme con Canva

Il mio consiglio?

Ecco l’anatomia del meme perfetto!

Personalmente ho testato che i meme che funzionano bene sono quelli che hanno un rettangolo nero sul quale mettere la scritta.

Come font generalmente uso Anton bold, presente come font gratuito su Canva in quanto è un font molto impattante.

La ricetta segreta per creare meme virali con Canva

Diciamolo chiaramente: il segreto per creare meme virali non esiste. Ma ci sono alcuni accorgimenti che puoi seguire per aumentare le possibilità che il tuo meme diventi virale.

  • Scegli sempre un’immagine rappresentativa di un sentimento condiviso o facilmente condivisibile, accompagnala con del testo esplicativo corto e pungente e condividi immediatamente la tua creazione sui social.
  • Per maggiori opportunità che diventi virale, lega il tuo meme ad un evento di attualità, ad uno specifico periodo o tema.

Conclusioni

Abbiamo visto insieme come creare passo passo un meme con Canva e alcuni consigli su come aumentare le possibilità di renderli virali.

Non ti resta che iniziare a sperimentare e creare meme divertenti con Canva in pochi click!

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi profili. Mi farebbe molto piacere ;)

Perché questa sezione?

Mi piace che tu sia aggiornato sul mondo del Design e del Marketing, tu no?
Qui potrai avere accesso alle migliori risorse per rimanere sul pezzo.

Articoli recenti
CONTINUA A ESPLORARE

Come posso aiutarti?