Si può creare una pagina”link in bio” personalizzata in stile Linktree con Canva?
Sì! E non solo è facile, ma anche straordinariamente utile!
Se usi Instagram per lavoro è molto probabile che presto avrai la necessità di creare link in uscita che portino al tuo sito web, che rimandino ad altri social, a pubblicazioni etc. direttamente dal tuo profilo (chiamati link in bio)
Vediamo insieme perché è utile (e spesso assolutamente necessario) disporre di un unico link che porti ad una pagina che colleghi tutto ciò che ti riguarda e come crearlo facilmente con Canva.
Link in bio in stile Linktree: perché ti serve
Se ti stai chiedendo perché ti serve un unico link che reindirizzi i tuoi follower da altre parti, probabilmente non sei ancora arrivata/o al punto di averne bisogno (o non sapevi che esistesse questa possibilità).
Esistono diversi motivi per voler inserire più di un link alla tua pagina Instagram.
Ad esempio potresti volere che i tuoi follower trovino facilmente:
- il tuo sito web (soprattutto se è un e-commerce)
- una landing page con un codice promozionale
- articoli che ti riguardano
- video/foto su altre piattaforme
Ecc. Ecc.
Le necessità potrebbero essere le più disparate e dipendono, ovviamente, dal tipo di prodotto/servizio di cui ti occupi.
Al momento Instagram non fornisce opzioni soddisfacenti per far fronte a questa esigenza, visto che si può inserire un unico link cliccabile in biografia (il famoso “link in bio”).
Qui di sotto puoi vedere come esempio l’account di Instagram che ho creato da poco:
Come vedi in biografia è possibile riportare:
- Descrizione
- Rimandi ad altri profili
- Un unico link cliccabile
Questa limitazione di Instagram è stato un vero cruccio per molti imprenditori e professionisti del digital, fino a quando non sono iniziate ad arrivare soluzioni al problema.
Come funziona il “link in bio” di Linktree di Instagram
Linktree è una piattaforma nata proprio per far fronte alla necessità di costruire un “albero dei collegamenti” partendo dalle bio di Instagram.
Tramite Linktree si può creare una semplice pagina (landing page) in cui inserire tutti i link cliccabili che desideri.
Ad esempio, quando ho aperto il mio nuovo profilo avevo necessità che chi mi segue potesse avere facile accesso a: gruppo Facebook, il mio sito web (dove sono presenti i miei servizi e pubblicazioni) e al sito dei +100 funnel template.
Quindi il mio albero dei collegamenti, nella mia testa, appariva così:

Avrei potuto usare Linktree per creare questa pagina e reindirizzare i miei follower dove serviva… e invece ho preferito usare l’opzione SITO WEB DI LINK ALLA BIOGRAFIA di Canva.
Perché?
Continua a leggere per scoprirlo!
Pagina di link da inserire in bio con Canva: perché preferirlo a Linktree?
Quindi, se Linktree è una valida soluzione al problema, perché preferire creare una pagina di link usando Canva?
La risposta è presto detta: con Linktree non si hanno moltissime opzioni per personalizzare la tua pagina e i collegamenti che si possono inserire sono limitati.
Per fortuna Canva ci viene in aiuto dando la possibilità di costruire da zero o scegliere tra i tanti modelli disponibili di pagina da inserire come link in bio.
Personalizzare la tua pagina di link con Canva ti darà la possibilità di inserire i colori e font del tuo marchio, aggiungere immagini e introdurre collegamenti illimitati!
Al momento, questo è quello che vedrai cliccando sul mio link in bio:

Vedi come ho potuto personalizzare la pagina e inserire tutto ciò che mi interessava? Con tanto di icone che rimandano agli altri social media che utilizzo e alla mia e-mail.
Vuoi scoprire come creare una pagina di link con Canva da inserire come collegamento nella tua biografia di Instagram?
Continua a leggere che ci arriviamo!
Come creare un link in bio di Instagram con Canva
Adesso vediamo passo dopo passo come creare una pagina con Canva da usare come un link in bio con per la tua pagina Instagram. E’ molto più facile di quanto pensi!
- Accedi a Canva e cerca i modelli
Per prima cosa accedi al tuo Canva e scrivi nella barra di ricerca “SITO WEB DI LINK ALLA BIOGRAFIA”. Canva capirà cosa cerchi!

- Scegli un modello o progetta da zero
A questo punto puoi scegliere tra i molti modelli proposti, oppure progettare la tua pagina da zero! Aggiungi immagini, colori e font del tuo brand.
Ecco alcune cose che potresti voler inserire:
- Il tuo sito web
- Sezione contatti
- Altri canali Social che utilizzi
- La tua email per collaborazioni
Etc. Etc.
- Non dimenticare i link!
Non appena hai terminato la parte grafica del tuo progetto, non dimenticare di inserire i link di collegamento agli elementi della pagina rendendoli cliccabili.
Ecco come fare nello screenshot qui sotto.

- Pubblica come sito web
Normalmente una volta finito il tuo progetto su Canva, lo scarichi nel formato che desideri (PNG, JPG etc).
In questo caso dovrai cliccare su PUBBLICA COME SITO WEB e selezionare tra: PRESENTAZIONE, SCORRIMENTO, NAVIGAZIONE CLASSICA E STANDARD.
Ti suggerisco l’opzione SCORRIMENTO che rende la navigazione semplice e piacevole (soprattutto da mobile).

- Accorcia il link
A questo punto se cliccherai su “Apri sito web” comparirà la tua grafica. Il sito è ospitato direttamente da Canva e quindi non avrai bisogno di avere un tuo hosting dedicato per utilizzarlo.
Visto che questi URL sono solitamente molto lunghi, puoi considerare di accorciarlo usando un semplice tool come BITLY.COM per renderlo più efficace.
- Inserisci il link nella tua bio di Instagram
E’ fatta! Non ti resta che fare copia e incolla del link nella tua bio di Instagram!
Conclusioni
Abbiamo visto come creare una pagina di link da inserire come link in bio nella tua biografia su Instagram.
Con Canva è davvero facilissimo personalizzare la tua pagina di collegamenti, scaricarla come pagina web e produrre il link da mettere nella tua biografia!