Come velocizzare la creazione di grafiche su Canva: 5 trucchi

Come velocizzare la creazione di grafiche su Canva
Vorresti velocizzare la creazione di grafiche su Canva? Vediamo insieme alcuni consigli e 5 trucchi su come fare!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Indice dei contenuti


Stai cercando una soluzione per velocizzare la creazione di grafiche su Canva?

Questo è l’articolo che fa per te!

Creando contenuti per il mio lavoro posso dirti che questa è una necessità reale di chiunque faccia questo mestiere, si occupi di Social Media Managing o semplicemente abbia necessità di velocizzare il proprio lavoro su Canva.

Molto spesso nella community Facebook Design Academy con Canva (non ne fai ancora parte? ➡️Clicca qui per accedervi. E’ totalmente gratuita!) mi chiedono come velocizzare la creazione di grafiche su Canva per smaltire lavoro in tempi brevi, senza perdere in qualità.

Vediamo insieme alcuni trucchi e consigli su come fare.

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Come velocizzare la creazione di grafiche su Canva: i miei consigli

Canva è uno strumento non solo di creazione di grafiche, ma anche un asset strategico che ti permette di velocizzare e scalare i processi!

Durante l’utilizzo quotidiano di Canva, che tu sia un professionista oppure che usi questo strumento per i tuoi progetti personali, è utilissimo imparare come velocizzare la creazione di grafiche e chiudere progetti che potrebbero impegnare ore e ore in più, che potresti dedicare ad altro.

Quindi, vediamo insieme 5 trucchi su come velocizzare la creazione di grafiche su Canva.

1.USA UN BRAND KIT/KIT AZIENDALE

Costruisci il tuo brand kit/kit aziendale e inserisci i colori, i loghi e i caratteri tipografici del tuo brand. Questo ti aiuterà a velocizzare il lavoro perché avrai sempre a portata di mano questi elementi, senza bisogno ogni volta recuperare l’esadecimale del colore da altri progetti Canva o da un pdf che hai sul pc.

2.FUNZIONE STILI NEL BRAND KIT

Grazie al brand kit hai a disposizione la funzione STILI (recentemente spostata sotto la voce “progetti”) che si trova all’interno del singolo progetto e che ti permette con un click di applicare la tua palette in modo random e i font del tuo brand al progetto.
In questo modo, se parti da un template già presente in Canva,  potrai personalizzarlo in pochi click.

3.LOGHI A PORTATA DI MANO

Se volessi aggiungere un logo alla tua grafica la cartella ti basterà cercare la cartella “loghi”. La trovi all’interno del progetto, scorrendo il menu più di sinistra.

Lì dentro troverai i tuoi loghi già caricati e pronti all’uso.

(devi ancora fare il tuo logo con Canva? Dai un’occhiata a questo articolo: Creare un logo su Canva: ha senso per la tua azienda?)

4.CREA TEMPLATE TUOI

Personalmente ho creato dei template per tutte le mie rubriche Instagram in modo che, quando parlo di un determinato tema, si riconosca facilmente anche a livello visivo.
Creare dei modelli ti aiuta a velocizzare e a dare consistenza al tuo brand.
Consiglio in più: una volta personalizzato il template che più ti piace, salvalo come modello in modo tale chepoi potrai ritrovarlo all’interno del tuo brand kit e utilizzarlo altre volte senza mai modificare l’originale (Canva ti creerà una copia dell’originale ogni volta che dovrai creare un nuovo contenuto di quella rubrica).

5.ORDINE PRIMA DI TUTTO

Se utilizzi tanto Canva ti consiglio di ordinare i tuoi progetti in cartelle in modo da poter trovare tutto quando ti serve con facilità.


Esiste inoltre una nuova funzione molto utile che è quella di collegare una specifica cartella al tuo kit aziendale. In questo modo avrai accesso alla cartella dei tuoi progetti con un solo click

Conclusioni

Abbiamo visto insieme 5 consigli utili su come velocizzare la creazione di grafiche su Canva.

Purtroppo non tutte queste funzionalità sono disponibili per gli account Canva gratuiti. Tuttavia esistono dei trucchetti che ti possono aiutare a velocizzare il tuo lavoro anche con un account gratuito. 

Sei vuoi scoprire come velocizzarti con un account gratuito accedi ora alla mia Design Academy -> Vai alla Design Academy

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi profili. Mi farebbe molto piacere ;)

Perché questa sezione?

Mi piace che tu sia aggiornato sul mondo del Design e del Marketing, tu no?
Qui potrai avere accesso alle migliori risorse per rimanere sul pezzo.

Articoli recenti

Come posso aiutarti?