Layout Canva per Presentazioni: novità Canva 2022

Vuoi sapere come personalizzare un template Canva per renderlo più efficace? Eccoti 9 tips strategici e operativi per capire come fare!

Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Indice dei contenuti

Hai notato che, nella sezione Presentazioni di Canva, è apparso da poco il tasto LAYOUT accanto al solito MODELLI?

Canva ci sorprende sempre la sua capacità di aggiornamento e per darci sempre nuovi strumenti da utilizzare nel nostro lavoro.

Questa è la volta delle Presentazioni, che si aggiornano con un nuova e utilissima funzionalità: i layout.

Ma cosa sono questi nuovi layout Canva per le Prestazioni? Che vantaggi offrono? In cosa sono diversi dai classici modelli e come possiamo utilizzarli in modo intelligente e creativo?

Vediamolo insieme!


Se sei qui per la prima volta, mi chiamo Barbara Tulissi e sono una Consulente di Digital Marketing e Canva Expert. Amo condividere la mia esperienza per aiutare i professionisti a migliorare il proprio marketing e le proprie strategie. Spero di esserti utile con questo articolo!

Dove trovo i nuovi layout per Presentazioni su Canva?

Per prima cosa andiamo subito a chiarire che questo nuovo strumento di Canva non è disponibile per qualsiasi tipo di progetto. Li troverai unicamente nella sezione PRESENTAZIONI. 

Dove di preciso?

Ti basterà aprire un nuovo progetto  (come sempre cliccando su “CREA NUOVO PROGETTO”) e scegliere PRESENTAZIONE.
Dopo troverai la scritta LAYOUT nel menù a sinistra, proprio accanto a MODELLI.

Oppure, puoi scegliere di partire direttamente da un MODELLO di presentazione e troverai comunque l’opzione LAYOUT a sinistra.

Guarda il video qui sotto per scoprire subito dove trovare i LAYOUT!

Questa nuova funzionalità è interessante qualunque sia il tuo punto di partenza: un modello o una presentazione vuota.

Continua a leggere per scoprire perché!

Che differenza c’è tra modello e layout? Che me ne faccio di un layout se ho già un modello bello e pronto disponibile?

Rispondiamo subito a queste domande!

Layout e modelli: qual è la differenza?

Se non si è avvezzi ad usare Canva, in effetti la potenzialità di questa nuova funzionalità potrebbe passare inosservata, poiché LAYOUT e MODELLO ci appaiono come sinonimi.

Tuttavia si tratta di cose molto diverse ed è importante imparare a distinguerle per utilizzarle al meglio.

Per MODELLO su Canva si intende un progetto con grafiche e misure già impostate con colori, font e immagini predefinite.

Per LAYOUT si intende un template vuoto, un contenitore da riempire con soli alcuni elementi di progettazione già impostati.

Esistono modelli di Canva per ogni tipo di progetto, ma solo per le Presentazioni troviamo disponibili sia i modelli che i layout (almeno per ora).

Quindi, conviene partire da una Presentazione vuota e servirsi dei layout per costruire tutto da zero o conviene partire da un modello?

Verrebbe da pensare che convenga partire da una Presentazione vuota e invece non è affatto così. Anzi, ti dirò di più, partire da un modello di Presentazione è molto più efficace e ti spiego il perché.

Partendo da un modello che ha già la sua struttura e la sua personalizzazione, la funzione di  layout Canva è particolarmente interessante perché ti permette di avere altre slide a disposizione facilmente personalizzabili, senza doverle creare da zero.

Spesso infatti si verifica il seguente problema: hai scelto un modello di presentazione, ma manca una slide che ti serve e devi andare a crearla da zero.

Con i layout Canva per le presentazioni questo non succederà più!

Grafici, elenchi, tabelle… è tutto dentro i layout Canva, pronti per adattarsi al tuo progetto.

Layout Canva per Presentazioni: l’A.I. che ti aiuta a creare

Un aspetto molto interessante dei nuovi Layout Canva per le Presentazioni è sicuramente l’utilizzo dell’AI (intelligenza artificiale) all’interno che, quando dai un colore ad un oggetto, ti ricarica i layout con quel determinato colore, per darti un’anteprima veritiera di come saranno le slide che potrai inserire.

L’algoritmo riconosce il colore che hai scelto e lo inserisce in maniera intelligente all’interno dei layout in anteprima!

Perché questo è così importante?

Parliamone meglio!

Tutti i vantaggi dei layout Canva per le Presentazioni

Il fatto che Canva renda disponibili dei layout che si aggiornano in tempo reale a seconda delle tue scelte grazie all’A.I può essere straordinariamente utile soprattutto in termini di tempo e creatività.

I layout ti danno delle basi per creare le tue Presentazioni, professionali e non, con un validissimo aiuto visuale.

Creare Presentazioni efficaci non sempre è facile, anzi, spesso si incorre in errori banali dettati dalla fretta. Ma con Canva Presentazioni è sempre stato semplice realizzare slide di impatto (questo se non sei ancora della “vecchia scuola” che utilizza PowerPoint per le presentazioni professionali. Se è così allora ti consiglio di leggere questo articolo: Canva Presentazioni: l’alternativa a PowerPoint più facile da usare).

Con l’avvento dei layout usare Canva Presentazioni è diventato ancora più facile, intuitivo e divertente!

Ti basterà scegliere un modello di Presentazione, aggiungere le slide che ti occorrono prendendole dai layout, riempirle dei tuoi contenuti … e il gioco è fatto!

Conclusioni

Sicuramente Canva ha introdotto una bella novità con i layout per le Presentazioni e io non
non vedo l’ora di sperimentare!

Per la tua prossima Presentazione ti suggerisco di provare anche tu i nuovi layout Canva, ricordandoti che tutto ciò che crei dovrebbe avere un senso visivo e per questo ti consiglio di avere sempre sotto mano il moodboard o la brand identity di riferimento.

Godiamoci questa novità di Canva e tutti i vantaggi che possiamo trarne!

Se ti va di leggere altri consigli e le ultime novità su Canva, non dimenticare di seguirmi  su INSTAGRAM.

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi profili. Mi farebbe molto piacere ;)

Perché questa sezione?

Mi piace che tu sia aggiornato sul mondo del Design e del Marketing, tu no?
Qui potrai avere accesso alle migliori risorse per rimanere sul pezzo.

Articoli recenti

Come posso aiutarti?